domenica 26 gennaio 2025

Zefiro Net amplia lo spettro 5G: focus sull'integrazione delle frequenze e gli obiettivi strategici di Iliad e WINDTRE


L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha dato il via libera all'integrazione dell'accordo tra Iliad e WINDTRE per la loro joint venture Zefiro Net, con l'aggiunta di nuove frequenze 5G nelle bande 3,4-3,6 GHz e 26,5-27,5 GHz. La delibera 488/24/CONS, pubblicata il 21 gennaio 2025, autorizza formalmente questa espansione, che mira a ottimizzare la copertura di rete mobile, in particolare nelle aree a bassa densità di popolazione. L'operazione solleva interessanti spunti di riflessione sulle strategie dei due operatori, con un focus sul rispetto degli obblighi di utilizzo delle frequenze.

Zefiro Net, nata dall'accordo di aprile 2022 e operativa da gennaio 2023, rappresenta una partnership strategica tra Iliad e WINDTRE per la gestione congiunta delle infrastrutture di rete mobile nelle zone meno popolate del territorio italiano. L'obiettivo principale è ottimizzare gli investimenti e garantire una copertura capillare anche in aree dove l'implementazione di reti individuali sarebbe meno efficiente.

Dettagli dell'integrazione delle frequenze:

L'accordo integrativo approvato da AGCOM prevede l'utilizzo condiviso di nuove porzioni di spettro radio:

Banda 3,4-3,6 GHz: L'integrazione riguarda specificamente la Provincia Autonoma di Bolzano, dove Zefiro Net potrà utilizzare ulteriori 40 MHz di spettro. Queste frequenze, precedentemente di Brennercom, sono state acquisite da Fastweb nel 2023 e, tramite accordi tra gli operatori, saranno ora disponibili anche per Zefiro Net. Questo incremento di spettro mira a migliorare la capacità e la velocità della rete 5G in questa area.

Banda 26,5-27,5 GHz (banda mmWave): Iliad e WINDTRE concederanno a Zefiro Net l'utilizzo tecnico di due blocchi da 200 MHz ciascuno (26,5-26,7 GHz per WINDTRE e 26,7-26,9 GHz per Iliad). Questa condivisione avverrà su base non esclusiva e senza trasferimento dei diritti d'uso. L'utilizzo di queste frequenze, particolarmente adatte per applicazioni che richiedono altissima velocità e bassa latenza, come la Fixed Wireless Access (FWA) e applicazioni industriali, sarà implementato tramite architetture MOCN (Multi-Operator Core Network) e non MOCN, a seconda dei siti.

Il ruolo degli obblighi di utilizzo delle frequenze:

Un elemento significativo emerso dalle valutazioni di AGCOM riguarda la sovrapposizione tra l'area di Zefiro Net e l'accordo di leasing tra Iliad e Open Fiber per le frequenze 26,5-27,5 GHz. Iliad ha specificato che l'utilizzo di queste frequenze tramite Zefiro Net è temporaneo e funzionale al rispetto degli obblighi di utilizzo previsti dalle licenze. In altre parole, l'operazione sembra mirata a evitare sanzioni per mancato utilizzo dello spettro, in attesa che Open Fiber completi l'attivazione dei propri siti FWA nelle stesse zone. Una volta attivi i siti di Open Fiber, gli impianti di Zefiro Net operanti sulla banda 26 GHz di Iliad nelle aree di sovrapposizione saranno dismessi.

Valutazioni di AGCOM e implicazioni:

AGCOM ha valutato l'accordo integrativo, ritenendolo non problematico dal punto di vista concorrenziale e potenzialmente vantaggioso per gli utenti, in quanto potrebbe portare a un miglioramento dei servizi offerti nelle aree coinvolte. L'Autorità ha sottolineato che l'accordo non altera l'indipendenza commerciale di Iliad e WINDTRE, che continueranno a offrire servizi individualmente.

L'integrazione delle frequenze rappresenta un'evoluzione importante per Zefiro Net e per lo sviluppo del 5G in Italia, soprattutto nelle aree meno densamente popolate. L'attenzione al rispetto degli obblighi di utilizzo delle frequenze da parte di Iliad e WINDTRE evidenzia una gestione strategica dello spettro radio, che potrebbe portare a un'accelerazione della copertura 5G sul territorio nazionale, seppur con un focus iniziale più orientato al rispetto delle normative che all'immediata offerta di servizi avanzati al consumatore finale, soprattutto per quanto riguarda le mmWave.

sabato 16 dicembre 2023

Tariffe telefoniche: AGCOM mette un freno all'aumento dei prezzi legato all'inflazione


Dopo diverso tempo e un prolungamento del termine per la decisione in merito ai contratti di telefonia mobile legati all'andamento dell'inflazione, l'AGCOM ha approvato un nuovo regolamento che in questo caso tutela i consumatori e in un qualche modo potrebbe avvantaggiarli. Cosa che ovviamente non era nell'interesse degli operatori mobili che vedevano nella clausola legata all'inflazione un modo per incrementare i margini di guadagno in questo momento di difficoltà economiche.

Ebbene con questo regolamento non solo è stato previsto che nel caso ci sia l'aumento della tariffa in base all'inflazione l'utente possa recedere dal contratto senza penalità ma anche il fatto che lo stesso possa cambiare il piano tariffario con un simile senza l'aumento o addirittura prevedere che nel caso il piano rimanga quello e l'utente non abbia intenzione di recedere, la tariffa oltre che un aumento debba prevedere una diminuzione proprio in virtù dell'oscillazione dell'inflazione. I contratti, inoltre, non potranno avere una durata maggiore di 24 mesi (alla fine del contratto si potrà disdire senza penali).

venerdì 15 dicembre 2023

Very Mobile propone tutto illimitato e 100 giga di dati a soli 4,99 euro e con il codice amico fino a 15 euro omaggio


Very Mobile, l'operatore semi virtuale di WindTre, propone una tariffa veramente vantaggiosa. Minuti ed SMS illimitati con 100 GB di dati internet (di cui 4,6 GB utilizzabili all'interno dell'Unione Europea). 

Questa tariffa può essere attivata solamente seguendo questo link ed è attivabile solo provenendo da determinati operatori mobili.

Very come l'operatore principale WindTre offre dei servizi interessanti ed utili come:

  • VoLTE che permette di chiamare e contemporaneamente poter navigare sul web grazie alla tecnologia 4G;
  • Wi-Fi Calling che permette di fare e ricevere chiamate utilizzando la rete Wi-Fi;
  • Full Speed che al costo di 0,99 euro (gratuito in promozione per il primo mese) offre la navigazione a piena velocità sulla rete 4G;
  • stessi accordi di roaming internazionale dell'operatore WindTre.
Se decidete di attivare questa o altra promozione potrete ottenere un bonus fino a 15 euro utilizzando questo codice amico: AX45MSP8.